
#CITTA’ #TERRITORIO #POLEMICHE
Di Alessio Fancelli
(In foto: “Foligno Capitale” di A.P.)
A: Ti piacciono le moto? Allora sei nel posto giusto, amico mio! Foligno sarà capitale del motociclismo, ospiterà il rally 2020.
B: No, guarda le moto non mi piacciono molto, preferisco le bici.
A: La bici? Allora hai trovato la meta! Foligno è capitale Nazionale della Bicicletta, ci passa spesso il giro d’Italia, la Tirreno Adriatica, la Francescana. Abbiamo il Ciclodromo, devi assolutamente venire a Foligno!
B: Ma, diciamo che mi piace lo sport in genere, senza preferenze in particolare.
B: Ma allora abbiamo fatto centro!!! Foligno è Città europea dello sport! E Capitale dell’Atletica. Dove vai a stare peggio!
B: Ok, ma solo lo sport poi mi annoia, vorrei anche conoscere dei prodotti tipici.
A: Prodotti tipici?? Ma sei nel paradiso dei prodotti tipici! Foligno è Capitale della rocciata, della birra artigianale, del miele e dell’apicoltura, del cioccolato e del caffè, dell’olio e del gelato, del vino, del cibo di strada e dei primi piatti. Mangi per un mese, non so se mi spiego!!!
B: Bene, ma vorrei assistere a qualcosa di più emozionante..
A: Non temere, caro amico. Noi abbiamo ospitato il Campionato Mondiale di Volo Acrobatico, poi c’è la Quintana che di emozioni non ne risparmia di sicuro!! Pensa che ne facevamo una e quest’anno ne abbiamo tre. Allora ci vieni a Foligno?
B: Forse, ma un po’ di musica si ascolta? Insomma, ci si diverte?
A: Ci si diverte? Ma noi siamo stati capitale internazionale dell’umorismo, capitale della musica popolare, jazz, swing ed elettronica, della musica celtica nonché della danza sportiva!!! Da qualche anno ci sta pure la movida!!
B: Bellissimo, ma un po’ di cultura la fate?
A: La cultura ci avanza, amico mio!! Facciamo il Festival nazionale di scienza e filosofia. Abbiamo Palazzo Trinci, il Centro Italiano D’Arte Contemporanea e le Conferenze di etica ed economia. E poi siamo stati candidati come capitale europea della cultura.
Insomma siamo il Centro del Mondo, e capitale di (quasi) tutto. Non puoi mancare. Ti consiglio però di venirci a trovare nei fine settimana, perché dal lunedì al venerdì siamo una normale città di provincia, con i problemi di tutte le città di provincia (e ci incazziamo un po’ se ce lo dicono). Dovremmo forse ragionare seriamente sulla nostra identità e sulle reali vocazioni del territorio, ma tra una cosa e l’altra non abbiamo avuto modo di affrontare seriamente la questione . Ci abbiamo messo tanto impegno, per ora, Ma la realtà è dura e non si può sempre soffrire.
A presto!!