Sedicenti associazioni Società Tutti gli articoli

Nel 2020 possiamo essere “Liberamente donne”?

"Sedicenti associazioni", così si è espresso il sindaco Zuccarini parlando del variegato e vivace tessuto associativo folignate. In questo primo appuntamento, Marica Remoli approfondisce l'attività di Libera...mente Donna, approdata a Foligno nel 2018, con l'apertura dello sportello antiviolenza presso l'Ospedale San Giovanni Battista.

#CITTÀ #SEDICENTIASSOCIAZIONI
Di Marica Remoli

(In foto: “Libera…Mente Donna ad una manifestazione)


Il copyright del titolo “Sedicenti associazioni” è del Sindaco Zuccarini, che cosí si è riferito al variegato tessuto associativo che negli anni ha fatto di Foligno una città più vivace e solidale di tante altre. Marica Remoli aiuterà i lettori a conoscerla meglio.

Disparità lavorativa, pressioni psicologiche, sottomissione economica, molestie, violenza. Sembrano pennellate di un cupo affresco medievale. Invece, è materia pulsante dei giorni nostri. È la vita delle donne.

L’associazione Libera… Mente Donna ets dal 1998 combatte gli stereotipi di genere, assiste donne e minori vittime di violenza, gestisce i centri antiviolenza di Perugia e Terni. Da aprile 2018 è approdata a Foligno con lo sportello antiviolenza presso l’ospedale San Giovanni Battista. In 16 mesi di attività, lo sportello folignate ha preso in carico 52 donne del territorio (dato di fine agosto, ndr) tra cui molte madri con figli minorenni vittime di violenza assistita. A raccontarlo è Giulia Radi, responsabile dello sportello di Foligno. Lo sportello è attivo 3 giorni a settimana, ma è possibile chiamare il Telefono Donna ogni giorno 24 ore su 24 al numero 075 697 6073.

«Le ultime statistiche Istat nazionali (2016) rivelano che una donna su tre ha subìto una qualche forma di violenza – dice Giulia Radi – eppure, dagli accessi ai centri di assistenza, si evince che buona parte del fenomeno resta ancora sommerso. Però, più strutture di supporto nascono, più le donne si fanno avanti». 

Ciò che Libera… Mente Donna ets offre attraverso lo sportello è un percorso per uscire dall’incubo della violenza: ascolto, consulenza legale, assistenza psicologica, case rifugio. «Per le emergenze, è opportuno rivolgersi alle forze dell’ordine e alle strutture sanitarie – ricorda Radi -. Lo sportello esiste per informare sugli strumenti legali e le opportunità di “rinascita”». In una parola: consapevolezza. Quella che manca a una società poco cosciente delle evidenti disparità di genere.

Le 70 socie volontarie (che si definiscono tutte al femminile, uomini inclusi) vogliono mettere radici a Foligno. «Abbiamo molti progetti – conferma Radi – tra cui un laboratorio sulla decostruzione degli stereotipi di genere, che sono alla base della violenza, insieme a Cidis Onlus e Informagiovani di Foligno. L’assessorato alle pari opportunità del Comune assicura la sua collaborazione e speriamo di ampliare l’attività sul territorio».

Non solo Foligno: il raggio d’azione include tutta l’Umbria. Prossimi appuntamenti in agenda? Formazione per operare nei centri antiviolenza e incontri di sensibilizzazione sulla questione femminile. Questione che, alla soglia del 2020, resta del tutto singolare.   


Lista dei desideri di Libera…Mente Donna

  • Desiderio realizzabile: Un centro antiviolenza è, prima di tutto, un laboratorio culturale. Vogliamo sensibilizzare e coinvolgere sempre più attivamente la cittadinanza, con una comunicazione fresca, diretta, che possa arrivare a tutte e a tutti.
  • Sogno nel cassetto: Realizzare un Co-Housing per donne e minori a Foligno a supporto dello sportello Centro Antiviolenza. 
  • Desiderio impossibile: Che non ci sia più bisogno dei centri antiviolenza.  

A tu per tu con Libera… Mente Donna

☎️ Telefono:
075 697 6073
3423029409

💻 Sito web: www.liberamentedonna.it

📱Contatti social:
Facebook www.facebook.com/liberamentedonnaets
Twitter www.twitter.com/LibereTutte 

✉️ Email: segreteria@liberamentedonna.it 

🖋 Per sostenere l’associazione:
donazione 5×1000 modi di essere donna – C.F. 91039750558

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: