
Vi diamo il benvenuto all’interno del secondo numero di Sedicigiugno!
In questo numero:
- 22 Novembre 1943, un selfie con il duce, a cura della redazione di Sedicigiugno;
- Si resiste all’odio solo con la buona parola – Editoriale , a cura di Susanna Minelli;
- Elezioni regionali, piove sul bagnato, a cura di Elisabetta Piccolotti;
- È arrivato Godot. L’Umbria nel teatrino della politica, a cura di Fausto Gentili;
- La quiete dopo la tempesta. Analisi elettorale e trasformazioni politiche, a cura di Marco Damiani;
- Ma non doveva essere una rivoluzione?, a cura di Vincenzo Falasca;
- Campo sinti, l’unica via passa dalla scuola, a cura di Susanna Minelli, Alessandro Sorrentino, Lorenzo Massini;
- Viale Firenze tutto ok?, a cura di Matteo Bartoli;
- Ogr: c’è speranza per il futuro, a cura di Matteo Bartoli;
- C’era una volta un fiume, a cura di Gianfranco Toni;
- Qualche domanda legittima, a cura Marco Novelli;
- Un’ambientalista in campagna elettorale, a cura di Daniela Riganelli;
- Io non ci sto, a cura del comitato cittadino Io non ci sto!;
- Un piccolo gesto, un sasso nello stagno, a cura di Lorenzo Russi;
- Lontano dagli occhi, a cura di Fausto Gentili;
- Che cos’è il “daspo urbano”, a cura di Stefano Mingarelli.
- Non c’è più, l’hanno rubata, a cura di Luciana Bertinato;
- Parola d’ordine: qualità. Intervista a Marco Scolastra, a cura di Lorenzo Monarca;
- La sfida di Mr. Bicerna: tra successi e integrazione, a cura di Alessandro Sorrentino e Lorenzo Massini;
Rubriche:
- Istantanee urbane, a cura di F.A.;
- La Dada a Foligno, a cura di Sabina Antonelli;
- E se invece…, a cura di Angelo Velatta;
- Progetto “Bimbisvegli“, a cura di Giampiero Monaca;
- Ti consiglio un libro, a cura di Sabina Antonelli;
- “Sedicenti associazioni”, a cura di Marica Remoli;
- Gente che va, a cura di Giacomo Bevanati;
- Gente che viene, intervista a cura di Alessandro Sorrentino;
- Gli eventi di Novembre e Dicembre, a cura di Fabiana Curi;
- Il teatro al centro del mondo: alla scoperta dello “Spazio Zut!“, a cura di Stefano Romagnoli;
- Uscendo dal cinema: Il sangue dell’altro, a cura di Roberto Lazzerini;
- A cena con Nicola, a cura di Nicola Fratoianni;
- La foto del mese, a cura di Livia Sperandio;
- Parole e idee: “Interesse nazionale”, a cura di Matteo Santarelli;
- Il culturista n.2, a cura di Marco Parlato;
- Hot shots: Angel’s pulse, Cost of living, The asylum tapes e Titanic rising, a cura di Giacomo Gigli;
- Storia e memoria: Quando la fabbrica smise di uccidere e Medicina Democratica, movimento di lotta per la salute, a cura di Fausto Gentili; “La fine di un modello”, una lettura necessaria, a cura di Alessandro Sorrentino;
- La striscia satirica, a cura di Marco Bargagna.