Il Sommario Nuovo numero Principali

Il sommario – Numero 5, ed. Febbraio 2020

Il sommario del quinto numero di Sedicigiugno, ed. Febbraio 2020.

Vi diamo il benvenuto all’interno del quinto numero di Sedicigiugno

In questo numero:

  • Prima le persone (Editoriale), a cura di Susanna Minelli;
  • Edilizia residenziale pubblica: un’altra (inutile) guerra ai poveri, a cura di Vincenzo Falasca;
  • La sinistra batte un colpo, a cura di Fausto Gentili;
  • Un sospiro di sollievo e qualche interrogativo, a cura di Renato Covino;
  • Il saluto di Luciano Pizzoni, a cura di Luciano Pizzoni;
  • Nella giungla dovrai stare: vita da ricercatore universitario nell’Università di Perugia, a cura di Lorenzo Monarca;
  • Vus proroga, i letturisti restano sulle spine, a cura di Matteo Bartoli;
  • Opere pubbliche: c’è priorità e priorità, a cura di Diego Mattioli;
  • Foligno centro della scienza?, a cura di Lorenzo Massini;
  • Giovanni Guidi: la cultura oltre la movida, intervista a cura di Lorenzo Monarca;
  • Materiali delicati, maneggiare con cura, a cura di Elisabetta Piccolotti;
  • Quale cultura per Foligno, a cura di Susanna Minelli;
  • Spazio Danza, tra passione e responsabilità, a cura di Beatrice Della Longa.

Rubriche:

  • La città invisibile
    Via Trasimeno, 8 battesimi e 46 funerali, a cura di Alessandro Sorrentino;
    Parlateci di Bibbiano: come la destra estrema si è presa il discorso politico e cosa questo comporta;
  • Istantanee urbane/5, a cura di F. A.;
  • Chi va e chi viene
    Volevo andare in Francia, poi ho scelto Foligno, intervista a cura di Marco del Gatto;
    Emigrazione italiana, semplificare troppo non serve, a cura di Margherita Angelucci;
  • A scuola di uguaglianza, Insegnanti per tutta la vita, conversazione con Franco Lorenzoni, a cura di Sabina Antonelli, Francesca Rossini, Sandra Salvatori, Paola Valecchi;
  • A cena con Nicola/3, Parmigiana in polpetta, a cura di Nicola Fratoianni;
  • Appuntamenti;
  • Ci siamo/4, Il Festival Segni Barocchi: se quarant’anni vi sembran pochi, a cura di Stefano Romagnoli;
  • Uscendo dal Cinema
    Il Politeama ha sessant’anni, a cura di Roberto Lazzerini;
    Appuntamenti al cinema, a cura di Roberto Lazzerini;
  • Parole e idee, Freud oggi, a cura di Matteo Santarelli;
  • Foto del mese, di Federica Tega;
  • Il culturista/5, a cura di Marco Parlato;
  • La stricia di Marco Bargagna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: