Cultura Musica

Melancholia, I atto a lieto fine

Marco Del Gatto ripercorre i primi passi dei Melancholia, dall'origine del progetto alla ribalta nazionale.

#MUSICA
Di: Marco Del Gatto
In foto: i Melancholia in studio


I Melancholia, giovane band del folignate che da qualche giorno ha spopolato sui social, nascono circa 5 anni fa dall’incontro tra la cantante Benedetta Alessi, il pianista Fabio Azzarelli e il chitarrista Filippo Petruccioli. Non è possibile inquadrarli in un unico genere, oscillano tra l’indie e l’elettronico, toccando di tanto in tanto il rap. Ibridi come loro sono le influenze musicali dei singoli membri della band, che vanno dal punk rock al cantautorato italiano fino ad arrivare all’indiePop ed elettroPop. Lunga è stata la gavetta tra l’asse Perugia-Foligno che li ha poi portati ad affacciarsi sul panorama regionale grazie alla collaborazione con l’Urban Recording Studio (tanto stretta da poter definire l’arrangiatore Diego Radicati il “quarto Melancholia”).

In foto: Filippo

Tra le tappe del loro percorso va sicuramente menzionata la vittoria a livello nazionale prima ed internazionale poi dell’Emergenza Festival nell’estate del 2018, traguardo che gli ha permesso già due anni fa di potersi esibire all’Alcatraz, il noto locale di Milano, e fuori nazione in occasione del Taubertal Festival a Rothenburg, in Germania. Altre esibizioni di rilevanza sono state quelle in occasione dell’Umbria che spacca, dove hanno avuto modo di poter aprire il concerto a Carl Brave e Franco 126 nel 2018 e a Gazzelle nell’edizione del 2019. Dopo anni di gavetta dentro e fuori regione, impossibilitati dall’emergenza sanitaria a poter continuare ad esibirsi dal vivo, quest’estate hanno deciso di mettersi in gioco sul piano nazionale presentandosi alle audizioni di XFactor 2020.

In foto: Benedetta

Nella puntata di giovedì 24/09/2020 si è potuto constatare se siano usciti vincitori da questa prima sfida; tanto bene, intorno alle 22:40 su SkyUno, è stato possibile assistere allo stupore che l’impatto del loro inedito Léon prima e della cover di XXXTentacion Look at me poi ha suscitato nella giuria di quest’anno, composta da Manuel Agnelli, Emma Marrone, Mika ed Hell Raton. Personalità, originalità, preparazione e voglia di mettersi in gioco, questo è il cocktail di elementi che ha poi convinto i giudici a farli passare senza esitazione alla seconda fase delle selezioni del programma. La presentazione timida e visibilmente emozionata ha lasciato immediatamente spazio a tutta l’energia sprigionata a partire dal primo accordo suonato, elemento a cui gli ascoltatori di vecchia data sono stati abituati più volte, ma inaspettato per chi giovedì sera ha avuto modo di ascoltarli per la prima volta.

In foto: Fabio

Paragoni immediati, complimenti e sorrisi sono stati la risposta della giuria al folletto disturbato (così Manuel Agnelli ha descritto la cantante in maniera benevola), al timido chitarrista e al pianista silenzioso; identiche reazioni sono poi quelle riscontrabili trai commenti dei vari canali social, a dimostrazione di come la loro energia non si sia fermata negli studi di Roma, ma sia arrivata anche agli ascoltatori (tanto che da quando sono usciti oscillano tra le prime 5 posizioni delle tendenze di Youtube Italia). Nonostante il riscontro col pubblico si sia rivelato più che positivo, riassuntive del loro modo di fare musica sono le parole finali di Manuel Agnelli “a me interessano molto perché è una roba che in un talent non si vede quasi mai, non cerca consenso”, a dimostrazione di come il fare per piacere di fare possa portare anche più risultati del fare per piacere, modus operandi che troppo spesso è alla base di chi è sotto i riflettori e che porta allo snaturamento dell’artista. Si conclude così con un bel lieto fine il I atto di questa nuova esperienza; a questo punto non si può che fare un grande in bocca al lupo ai Melancholia perché anche gli atti successivi di questa narrazione continuino sulla stessa tendenza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: