Cultura Letture Parole e Idee

Foligno libri 2022 “Le déserteur”

Torna il Festival Foligno Libri 2022, dal 7 al 9 ottobre: ecco il programma.

#libri #foligno
A cura di Foligno Libri
In foto: il manifesto del Festival


 Il Festival di Foligno Libri 2022 non potrà esimersi di parlare di guerra, ma neanche di come opporvisi. Il recente attacco della Federazione Russa contro l’Ucraina è solo l’ultimo delle  centinaia di conflitti diretti o “per procura” che stordiscono il mondo, che lasciano intere generazioni allo stremo, costringono milioni di persone a migrare, umiliano le fasce piú deboli, aggravano la violenza di genere, devastano la natura e l’ecosistema.

Come sempre, Foligno Libri, si proporrà di portare uno sguardo lucido per stimolare spunti critici e di riflessione rispetto all’allarmante corsa al riarmo e a un interventismo bellico dilagante. Ma si parlerà anche di forme di resistenza, di immaginari letterari, mondi da inventare per disertare la violenza e continuare a lottare per a una societá piú giusta ed equa, per la salvaguardia dell’ambiente, per i diritti propri e altrui, perché, come diceva Aldo Capitini, “la nostra nascita è quando dico un tu”.

        
Foligno Libri 2022 sarà animata da accademici, scrittori, giornalisti e artisti, e si muoverá nel campo delle letterature, teatro, reportage di inchiesta, spettacoli e tanto altro.                


Il Festival, é organizzato da Associazione Culturale Ikaria e Multiverso Foligno Coworking.

(Nelle pagine successive una nostra elaborazione del programma, Ndr)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: