Ambiente

Verde Smeraldo

Verde Smeraldo: la giornata di sensibilizzazione ambientale organizzata da Arci Subasio e Legambiente Foligno.

Il quartiere, la città e le nuove pratiche ambientali

#ambiente
Del Circolo Arci Subasio
In foto: La locandina di “Verde Smeraldo”


Il 2 ottobre 2022 presso il Circolo Arci Subasio e nel quartiere di Prato Smeraldo si è tenuta la seconda edizione di “Verde Smeraldo“, una giornata di sensibilizzazione ambientale organizzata da Arci Subasio e Legambiente Foligno.

L’iniziativa stata realizzata in corrispondenza di “Puliamo il Mondo“, la storica campagna di volontariato di Legambiente che da 30 anni chiama all’azione cittadine e cittadini di tutte le età per ripulire dai rifiuti abbandonati aree verdi, strade, piazze e angoli della città. A Foligno l’oggetto di questa azione è stato proprio il quartiere di Prato Smeraldo.

Legambiente Foligno ha anche promosso un progetto innovativo: la giovane artista e attivista per l’ambiente Elena Zecchin è stata ospite del Circolo Arci Subasio per eseguire un murale – inaugurato proprio il 2 ottobre – con la vernice a bassa emissione di Co2 Airlite. I temi centrali dell’opera sono la pace e la giustizia climatica. 

Durante il pomeriggio – oltre ai laboratori per bambini e alle selezioni musicali di Vicky DJ –  si sono tenute delle conferenze in cui si è parlato di giustizia climatica e giustizia sociale con Maurizio Zara (presidente di Legambiente Umbria), di biodiversità con Valentina Dugo (consorzio AVO), di diritti dei lavoratori e di sovranità alimentare con Giordano Stella (Università di Perugia).

Hanno partecipato con i propri stand l’associazione “Apialcentro” e il negozio plastic-free e ecosostenibile “Consapevolmente”.

Il quartiere è una città nella città, abitarlo in modo attivo e consapevole implica adottare delle nuove (o vecchie) abitudini. Iniziative come Verde Smeraldo e Puliamo il Mondo ne sono un esempio e danno un contributo alla formazione – su piccola scala – di modelli virtuosi di convivenza.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: