Scuola

L’unione fa la forza!

Il progetto "Professore per un giorno", coordinato dalla professoressa Fabiana Fattorini.

#ascuoladicooperazione
Di Fabiana Fattorini
In foto: I cartellini per il progetto “Professore per un giorno”


L’unione fa la forza! E’ l’insegnamento che ci suggerisce la sapienza di un antico proverbio e che anima il progetto “Professore per un giorno”, messo in campo nella Scuola media Carducci dell’I.C. Foligno 2 per arricchire la propria offerta formativa. 

Gli alunni della IC, classe apripista del progetto, coordinati dalla Professoressa di Italiano in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e con la Vicepresidenza dell’Istituto, fanno esperienza, con i compagni di seconda e terza media, di didattica attiva e collaborativa, uscendo dal contesto classe e creando nuovi gruppi di cooperative learning. Gli obiettivi di tale attività sono molteplici: dalla socializzazione fra pari, nel rapporto di interscambio fra giovanissimo docente-tutor e discente, al recupero e potenziamento delle abilità di base (comporre, comprendere un testo, migliorare la competenza ortografica e grammaticale), fino all’orientamento alla scelta del percorso di studi post-scuola media.

I giovani tutor di seconda e terza media sperimentano, infatti, dotati di personale registro delle attività, l’arte di insegnare e le loro testimonianze dirette su questa esperienza, che li ha visti assoluti protagonisti, esprimono un sincero apprezzamento. Così Ginevra, Allegra, Emma, Martina, della 2B, scrivono: ”Grazie a questa esperienza abbiamo compreso la difficoltà che hanno coetanei con culture e tradizioni diverse dalla nostra ad esprimersi correttamente in italiano. L’ora trascorsa con loro rimarrà impressa nelle nostre menti a lungo e speriamo che rimanga anche nel cuore dei ragazzi della 1C come un bel momento di aiuto e condivisione fra pari”. Irene, Chiara, Eva, Rebecca e Melissa, della 3F aggiungono: “Aiutare gli altri mi ha sempre stimolato… è stata un’esperienza interessante, diversa dal solito, che ci ha reso soddisfatte di noi stesse e più mature. Non avrei mai pensato di trovarmi dall’altro lato della cattedra…. Mi è stato affidato un ragazzino e in lui ho ritrovato le mie piccole incertezze nella scrittura, che ho superato grazie ai miei professori. Ho potuto capire quanto sia difficile guidare gli altri verso il miglioramento di sé e questo mi ha fatto apprezzare ancora di più quanto gli insegnanti fanno ogni giorno per noi”.

Visto l’entusiasmo dimostrato in questa breve ma significativa esperienza, chissà che non sia appassionino fin d’ora alla nobile missione dell’insegnamento e si mettano in cammino per diventare i nostri giovani colleghi di domani!

*La prof. Fabiana Fattorini è coordinatrice del progetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: