Editoriali

Martina.

L'amore torna con il dono di Martina ad Emergency. L'editoriale di Susanna Minelli.

#editoriale
Di Susanna Minelli
In foto: il logo di Emergency


Martina è una bambina folignate di 10 anni. Una bambina che due settimane fa, ha deciso di donare i suoi risparmi, frutto di regalini e paghette, alle Martine a ai Martini meno fortunati. Le Martine e i Martini che assiste Emergency, l’associazione umanitaria fondata dal medico Gino Strada. Sì, quello, di via Gino Strada, già via Arti e Mestieri a Foligno. Torna Gino Strada a far capolino nei miei editoriali. Torna a far capolino a Foligno, nonostante la massima assise della città, il Consiglio comunale, gli abbia negato l’intitolazione di una strada. Torna. Perché l’amore torna. E non c’è niente da fare. Sotto nuove sembianze. Sotto nuove stelle. Con altre braccia e altre mani. O molto spesso con le stesse.

“Hanno provato a seppellirci …non sapevano che eravamo semi” scriveva il poeta greco Dinos Christianòpoulos. Suona così la storia di Gino Strada a Foligno. Una parabola urbana. Una parabola popolare. Nonostante il nonostante.

“Mamma e papà a casa stavano parlando di Emergency, del medico Gino Strada, e delle tante cose che questa associazione fa per aiutare i meno fortunati, chi deve fare i conti con la guerra e la povertà – mi ha raccontato Martina – Allora, io mi sono incuriosita, e mi sono detta: perché non dare il mio aiuto? Ci sono tante persone che soffrono nel mondo, e soprattutto tanti bambini, come me, che non hanno nulla, e che nemmeno possono andare a scuola. Non ci ho pensato due volte e ho chiesto a mamma e papà di aiutarmi a fare questa donazione e mi hanno accompagnata a farla”.

Martina da dove esci fuori, Martina? In un mondo in cui certi grandi, con il rosario in mano e la Natività sotto l’albero di Natale ben addobbato,  non porgono la mano a quelli che potrebbero essere i loro figli che affogano in mezzo al mare. Spontaneità e Innocenza dona il suono della sua voce. Spontaneità e Innocenza, penso. I fiori nascono così. E non ci si può fare nulla.

Io ci ho parlato con Martina e Martina, che ha solo 10 anni, ha dato la lezione più grande. Sono stata fortunata ad ascoltarla. Quale lezione, qualcuno chiederà. Quella dell’aiuto. Della solidarietà. Dell’amore incondizionato verso l’umano. Un’eccezione? No. I bambini sono spontanei. Come i fiori che nascono. Nonostante l’inverno, nonostante le gelate, nonostante l’indifferenza. E di Martini e Martine in Italia ce ne sono molti. Frequentano le nostre scuole, i nostri parchi, le nostre case. Basta saper raccontare loro la storia giusta. Basta raccontare loro la Storia.  Quella Umana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: